Bitcoin e contratti intelligenti: come le professioni tecniche possono sfruttare la blockchain

Negli ultimi anni si è parlato tantissimi di blockchain, criptovalute e smart contract. Parole per alcuni complicate, per altri, sinonimi di grandi opportunità.

Troppo spesso questi concetti sono stati trattati come qualcosa di lontano, riservato agli appassionati di finanza o ai programmatori.

La realtà, però, è ben diversa, perché le professioni tecniche  (stiamo parlando di ingegneri, periti, etc…) possono trarre vantaggi concreti da queste tecnologie, migliorando i propri processi e offrendo nuovi servizi ai clienti.

Tutto parte dalla comprensione di cos’è veramente bitcoin, il primo e più noto esempio di blockchain applicata. Esso rappresenta un modello decentralizzato di gestione e verifica delle transazioni, risultando trasparente, sicuro e resistente alla censura.

Utilizzando la blockchain come registro immutabile e i contratti intelligenti (smart contract) come strumento automatizzato, molte attività tecniche possono evolversi in termini di tracciabilità, efficienza e tutela legale.

 » CONTINUA A LEGGERE

POTREBBE INTERESSARTI

Potrebbe interessarti

Il fascino di Milano oltre i gate e i binari

Il fascino di Milano oltre i gate e i binari. Milano rappresenta il principale varco d’accesso al nord Italia, un hub intercontinentale i cui aeroporti (Malpensa, Linate, Orio al Serio) e le stazioni ferroviarie ad alta velocità accolgono milioni di viaggiatori ogni anno. Molto spesso, tuttavia, la sua funzione è percepita unicamente come quella di […]

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

Annunciata per il 25 ottobre la pubblicazione di “VITAMINE: Dai vinili al digitale, TUTTI i titoli che mi hanno inciso”

Annunciata per il 25 ottobre la pubblicazione di “VITAMINE: Dai vinili al digitale, TUTTI i titoli che mi hanno inciso”. Il 25 ottobre è prevista l’uscita di “Vitamine”, il nuovo libro di Adriano Marconetto edito da Cicles Edizioni. Nel volume, l’autore conduce una riflessione approfondita sull’evoluzione della musica, analizzando i suoi modelli distributivi e produttivi, […]

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

D&C S.p.A. presenta la sua nuova identità: un rebranding che celebra la convivialità.

D&C S.p.A. presenta la sua nuova identità: un rebranding che celebra la convivialità. Milano, 22/10/2025 – L’anno 2025 segna per D&C S.p.A. l’avvio di un significativo percorso di rebranding. Tale iniziativa si inserisce in una strategia aziendale che mira a elevare il valore percepito del marchio e a consolidare ulteriormente il suo posizionamento nel settore […]

Leggi altro...